giovedì 26 gennaio 2012

Giorno della memoria: domani e sempre.

Il 27 gennaio 2012, nel sessantasettesimo anniversario dall’apertura dei cancelli di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, si celebra in Italia il Giorno della Memoria; una data che viene ricordata contemporaneamente in molti Paesi europei, e che è divenuta, in questi anni, importante e molto sentita dalla popolazione e dalle istituzioni.
Perchè il tentativo di annientamento degli ebrei d’Europa perpetrato dal nazismo e dai suoi alleati, nel segno di una ideologia criminale che si abbattè anche contro altre categorie, teorizzando la supremazia di uomini su altri uomini e portando l’Europa e il mondo a una immane catastrofe, è una parte della nostra storia collettiva che scuote le coscienze, spingendo le persone a chiedersi come possa essere potuto accadere.
Non ci sono filosofie difficili da districare per comprendere che simili atrocità non sarebbero mai dovute accadere.

Per non dimenticare....

mercoledì 25 gennaio 2012

Master terremoto

Mercoledì,..giro di boa della settimana, direzione ovest,...obiettivo Verona.
Scorrete il sito e capirete perché stamattina la mia giornata di Master ha sentito-subito una scossa......e non é una metafora o un banale luogo comune....perché é stata proprio una scossa sismica.

La prima sensazione é stata di stupore, la seconda di secchezza delle fauci .
La terza è ben rappresentata dall'azione dell'animaletto qui sotto


In breve (assieme ai colleghi di corso) abbiamo fatto parte dello "sgombero locali" e successivo ripristino della (quasi) normale attività dell' ospedale Civile Borgo Trento; ho toccato con mano "la paura di massa", il delirio collettivo,...
Milioni di sigarette all'aria, cellulari in fiamme, considerazioni (sussurrate) da "ultimo giorno":
l' anticamera del panico totale.
(...)

Break temporale (e spaziale) di qualche ora (e di una novantina di chilometri verso est) e il 25 gennaio 2012 ha ripreso un corso standard. 
O almeno questa era la mia intenzione.

Dopo la prevista tirata lavorativa di ieri, ho finalmente riabbracciato Rachele (raffreddata ma spumeggiante come al solito) e mi sono concesso un'ora e un quarto di corsa che (nei toni) sarebbe stato meglio rimandare; ma che tabella dell'Impossibile sarebbe se per una 48 ore da urlo e un terremoto sfiorato non la rispettassi ?
Che senso (e che sapore) ci sarebbe a fare una cosa facile ?
Vi risparmio i dettagli del mio 3 x 3000 metri (con riscaldamento, recuperi e post-ripetute progressione finale) perché é stato un allenamento per certi aspetti quasi virtuale, fuori dal tempo e folle,......ma con fatica e sudore assolutamente reali.

La voglia c'era, l'intento anche....
...ma lucidità e adeguata energia nervosa sono un'altra cosa.

Ho arrancato su ritmi previsti (sbagliando l'andatura in corso d'opera con sfiorata deflagrazione psico-fisica all'altezza del secondo tremila) e ho portato a casa quello che volevo,....
....soprattutto la ghirba e l'integrità corporale.

Quella mentale é svaporata anni fa.

 
Ragionare oggi su cosa significhi correre lungo 42195 metri, inseguire miti e leggende (e soprattutto un traguardo fuori portata)
mi fa una certa impressione.
Mah,....


Hasta pronto.


lunedì 23 gennaio 2012

Le massime del giorno

Mi pare che qualcuno, cinque-sei volte all'anno, si risvegli improvvisamente dallo strano torpore in cui vive normalmente e si convinca di aver scoperto l'acqua calda,..
E strilla.
Mah..
Questa invece sembra la solita barzelletta "stile Pierino vecchia maniera", http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2012/01/23/visualizza_new.html_48814391.html  che ogni tanto qualcuno tira fuori anche se tutti la conoscono a memoria.

Tornando ad argomenti più interessanti scorrete il link http://it.notizie.yahoo.com/salute-maxi-studio-sul-dolore-per-le-donne-171000202.html .......e, badate bene, non é una storiella.

E per concludere la slide-scivolo di stasera, l'infinita-estenuante polemica-notizia in circolazione solo da vent'anni che ancora vuole tenere banco:

Ma bastaaa !!!

A prestissimo per "il progress dell'Impossibile."

Buona settimana.

domenica 22 gennaio 2012

Aspettando il post illuminante (...)

Per una serie di inghippi tecnici, non sono riuscito a visualizzare la classifica dell'odierna Maratonina di Monteforte d'Alpone (Vr), mitica competizione podistica nella quale hanno corso diversi amici, compagni di squadra, conoscenti.
Sono certo che avranno fatto del loro meglio sull'impegnativo tracciato veronese: complimenti a tutti.
Il mio allenamento quotidiano é stato (per metà) vincere la voglia di restarmene sotto alle lenzuola e indire (di questi tempi) la domenica dello sciopero "della corsa"....ma, alla fine, tutto é andato come doveva andare.
Ho corso quasi 29 chilometri (in 2 ore e una manciata di minuti) descrivendo un ampio percorso anulare fra Dueville, Passo di Riva, Sandrigo, Breganze, Sarcedo, Montecchio Precalcino e (finalmente) di nuovo casa; di quanto ho ricavato da questo "simil-lunghissimo" mi soffermerò magari domani.
Urgono considerazioni importanti,...o anche no; forse occorre soprattutto smaltire tossine e lattati vari.
E fare due conti,...vedere oltre.

Nel frattempo rigiro il web che mi interessa e da uno dei siti più accreditati, intuisco che  potrebbe essere un Un 2012 stratosferico ? .....
Il punto interrogativo, se desiderate, potete anche ometterlo.

Parlare di barche e mare, in queste settimane può sembrare poco sensato e irriguardoso (alla luce di quanto accaduto nei nostri mari il 13 gennaio scorso); chi mi segue potrà attestare che seguo le vicende dell'Ocean Race 2011-2012 da tempi non sospetti e lo faccio con curiosità e spirito sognante.
Massimo rispetto per la tragedia capitata nel Tirreno nove giorni fa.
Punto,.....niente giudizi, niente processi, niente dita puntate.
Mi auguro che chi ne ha facoltà, faccia chiarezza e agisca di conseguenza.
Le vittime purtroppo rimarranno,..ma le coscienze vanno chiarite, le responsabilità accertate.

Nei mari del Sud i pirati ancora non si sono visti:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2012/01/22/visualizza_new.html_47986035.html .

Hasta la proxima.

sabato 21 gennaio 2012

Alla ricerca di...

Gli ultimi tre giorni mi hanno spalmato come la famosissima cioccolata su una fetta di pane.
Il paragone non regge e non rende l'idea.. e tutto sommato poco importa.
Ricarico le batterie fra le mura domestiche  trafficando in ciò che più mi piace fare: coccolare Rachele e trotterellare nel freddo delle albe di metà-fine gennaio.
Non so perchè...ma un settimo senso sembra sussurrare al mio orecchio che é stata (e sarà) la settimana più fredda dell'inverno.



Stasera non ho notizie particolari da ri-mandare, tranne ri-portare l'ennesima prodezza di atleti-autentici, uomini d'onore.....emblemi di correttezza e pulizia -http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2012/01/20/visualizza_new.html_47773534.html -

Leggo anche qualcosa di interessate e simpatico (Di corsa,..nel mondo) e il pensiero va ad emisferi lontani e mondi impossibili:
non trovate che sognare ad occhi aperti sia assolutamente straordinario ?


Mi dò un pizzicotto e rimetto i piedi per terra....
Il massimo dell'esotico che mi concederò nell'immediato saranno i 30 chilometri di domani mattina.


¿No es genial?

giovedì 19 gennaio 2012

Tributo alla speranza: GRAZIE !!!

Stasera non vorrei scrivere nulla .

Vi invito a fate un piccolo balzo temporale all' indietro (20 gg,circa), riannodare le fila
 de La grande corsa della speranza - GRAZIE !!!...e della ormai istituzionalmente riconosciuta  STRAGIAXA' RACE.

"Non temere Bress..."

Abbandonare dopo il successo del 26.12.2011, (ABEO docet) e
mollare ora sarebbe un vero peccato;...stiamo già (idealmente) lavorando-costruendo la prossima mega-edizione del dicembre 2012.
Già,..perchè solidarietà e voglia di portare un sorriso laddove c'è disperazione, è dovere di ogni persona di buon senso.
La corsa della speranza non si può fermare .

"Perchè se non é animato dalla fervida e incandescente fiamma della speranza la vita é solo una sequela di banalità racchiuse sulla facciata di un misero  bolg".

 

A presto e grazie a tutti.
Edo.

mercoledì 18 gennaio 2012

Master e dintorni

Mezza settimana evaporata, anzi,... svanita fra gelo, nebbie mattutine e Master.
Tutto regolare, tutto come previsto.
O quasi.


San Bartolomeo in Bosco (con la sua maratonina) sembra un puntino impercettibile collocato in mezzo all'Oceano dei miei accadimenti. I postumi della fatica di domenica sono stati quasi invisibili, impalpabili,....e questo é lo straordinario bicchiere mezzo pieno che é derivato dalla bella trasferta ferrarese.
Oggi ho fatto tappa all'Università di Verona per il settimanale incontro del Master a cui sto partecipando: viaggiare nel cuore dell'alba fra nebbia gelata e buio imperante, mi ha riportato indietro di oltre vent'anni, a quando facevo la stessa strada (all'epoca a due corsie) per frequentare il medesimo ateneo. 
Altra Era, altra vita,..un altro emisfero.
Sensazioni strane, "un dejà-vù" dal sapore dolce-amaro con cui convivrò fino al prossimo autunno.
Non (ri)tiro fuori discorsi sul trascorrere del tempo, l'invecchiamento, la "seconda-tarda"adolescenza....
Bado esclusivamente a rimescolare il pentolone dei ricordi e provare a rosicchiare chilometri-tempo-fatica-impegni... nel miglior modo possibile.

Il presente é sotto ai piedi e agli occhi,...e ha nomi, volti, vite da vivere e ricordi da serbare con nostalgia.

Dopo il riposo di lunedì (voluto e no) ieri mattina e questo (tardo) pomeriggio ho ripreso le fila della "Tabella dell'Impossibile".
Freddo pungente e un filo di pesantezza muscolare non mi hanno particolarmente frenato e ho corso più e (forse) meglio di quanto mi aspettassi; 40 chilometri totali ad un ritmo medio (coccola-gambe) mi paiono una buona ripresa del piano d'allenamento sopra citato (...).


Sarà davvero una buona idea sfidare tanta strada e andare a caccia di imprese atletico-sportive-ecc.ecc. in un periodo già di per sè così impegnativo ?
Già....a sapere già la risposta sarebbe tutto troppo facile.
Banale, scontato, assolutamente (troppo) ordinario.....; che noia.

Dei pirati che si dice ?

 E su etica, pulizia morale e buon gusto...chi ha voglia di dire qualcosa di intelligente ? 
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2012/01/18/visualizza_new.html_46170554.html.


(Marco Paolini, ..chapeau).

Suvvia,..... un sorriso !

Hasta la proxima.

lunedì 16 gennaio 2012

Post lampo



Il post Maratonina d'Inverno é estremamente positivo, privo di stanchezze o malesseri di sorta.
Ricominciando a correre (domani mattina) e puntando deciso alle due maratone primaverili, trarrò le indicazioni/motivazioni più corrette ricavate dalla particolarissima 21097 metri di San Bartolomeo in Bosco.
Forse non dovrei esserlo (anche solo per scaramanzia),..ma sono moderatamente fiducioso.

Poi leggo la notizia dell'ANSA e l'entusiasmo mi rotola non dico dove: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/scienza/2012/01/16/visualizza_new.html_45155957.html....  si sa, anche quelli bravi a volte incappano in banali (e tediosi) luoghi comuni.


In attesa che la settimana prenda quota,...vi saluto.

A presto.

domenica 15 gennaio 2012

San Bartolomeo in Bosco, 20197 metri....glaciali

Prima di tutto la notizia che ci rassicura e che scongiura l'ennesima catastrofe proveniente dallo spazio:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2012/01/15/visualizza_new.html_45038743.html.


La Mezza Maratona d'Inverno si é rivelata tale di nome e di fatto, proponendo ai 500 iscritti (o giù di lì) una mattinata freddissima (temperatura oscillante tra -1° e  1°C tra le 10 e mezzogiorno) contornata da un paesaggio che in parte si intuisce dalla foto soprastante: tutto ghiacciato/ingabbiato in una rete di gelo disegnata da una nebbia alzatasi poco e malvolentieri solo dopo le 9.30.
Datemi dello psicopatico...ma é stato uno spettacolo bellissimo.
A seguire (San Bartolomeo in Bosco-www.podisti net) date un'occhiata alle righe che gli amici della redazione di Podisti.net hanno avuto la bontà di pubblicare.

Pensavo di inaugurare la nuova divisa nera manica corta (by La Fulminea RunningTeam) ma il freddo intenso mi ha indotto a più "miti consigli" e a scegliere un abbigliamento pesante (da allenamento)...berretto e fascia/collo comprese.
I miei 21 km e 97 metri sono scivolati via abbastanza leggeri e lesti; benché non abbia frantumato muri cronometrici o macinato asfalto a velocità supersoniche, l'ora e 22 minuti e 44'' (con cui sono arrivato al traguardo) mi lascia abbastanza soddisfatto.
Complimenti veri a Salvatore e a Paolo, amici e compagni di viaggio, che hanno reso la mattinata una festa ulteriore oltre che sverniciare egregiamente la distanza di San Baartolomeo in Bosco.

Non ho avvertito pesantezza particolare nella meccanica dei movimenti e neppure fatica velenosa che mi legasse nella progressione di corsa (..): diciamo che sono stato bene e che il mio attuale ritmo corsa (sulla mezzamaratona) si pone fra i 3'50'' e i 3'58''/km: né un secondo più lento né un secondo più veloce.......
e stasera non mi soffermo su atre considerazioni in merito perché la cosa più saggia che posso fare é dormirci sopra.

Sto clamorosamente invecchiando o caricando (in maniera imponente) tendini, muscoli e cervello di chilometri e fatica ?
O entrambe le cose ?

Mah...

Di certo Rachele mi ha fatto la solita gran festa gioendo da far suo per la cassetta di pere-pacco gara che ho portato a casa....
Questo é il mio splendido trionfo giornaliero.

Alla prossima.




sabato 14 gennaio 2012

San Bartolomeo in Bosco, Ferrara, ore 9.50, fra 545 minuti.


2012, primo Atto.

A domani.


venerdì 13 gennaio 2012

Un tranquillo venerdì 13 di...

Dopo gli strapazzi di un compleanno "quasi faraonico" (liberi di crederci o meno), approdo anche questa settimana al venerdì...e la cosa mi piace.
A proposito di approdi,...
Se vi é rimasta un pò di curiosità per l'evento marinaresco di fine 2011-inizio 2012 dovete aggiornarvi e leggere il web in Ocean Race - Caccia ai pirati (mi pare che di pirati non se ne stia vedendo l'ombra, però meglio andarci piano).


Rachele si sta riprendendo dal mal di gola-mal di testa-mal di piedi che l'ha afflitta un paio di giorni fa e ieri é stata in prima fila (e la prima in assoluto) nel farmi gli auguri di buon compleanno (oltre poi a cantarmi una quindicina di volte la canzoncina e fatto "x volte" gli auguri nel corso della giornata..).
Uno spettacolo fantastico.
Grazie a tutti coloro che hanno investito parte del proprio tempo per inviarmi (sotto varie forme) gli
auguri per il mio genetliaco.
Va bene, va bene.........ho capito.
Al super-eroe danno sui nervi i termini "stucchevolmente" elaborati:
quindi grazie a tutti per gli auguri di compleanno.....e passo oltre.
Dopo domani ci sarà il mio primo appuntamento podistico (ufficiale) del 2012 e come l'anno scorso me la vedrò con la mezza maratona disegnata a San Bartolomeo in Bosco (Ferrara - http://it.wikipedia.org/wiki/San_Bartolomeo_in_Bosco ), fra nebbie d'altri tempi, dislivello inesistente e qualche curva:
praticamente un tavolo da biliardo.
Nel 2011 (1h 20' 35'') andò bene sotto tutti i punti di vista e la 21097 metri ferrarese mi regalò il giusto tono d'umore per preparare gli appuntamenti successivi: mi auguro possa essere così anche domenica prossima.
 Come al solito sono pervaso da un misto di curiosità e "sana preoccupazione" e più che parlarne/scriverne, occorrerà attendere lo scorrere delle ore e interpretare il risultato della strada.
Sarò ancora in grado di correre ai ritmi degli ultimi anni ?
La voglia di correre prevarrà sull'inevitabile stanchezza derivata dalle ultime (pesanti) settimane di preparazione ?
Ma soprattutto...
quanto peseranno le tonnellate di pandoro (e nutella) propinate da Babbo Natale e dalla vecchietta sulla scopa ?
In attesa di risposte (o indizi interessanti) galoppo in rete e scopro qualcosa di simpatico da riportare:
e,
visto che fa impazzire Rachele, ...
anche Crazy Frog.


Da Francoforte buone nuove:
si può fare.

A presto.

Meraviglia all'Alberto (race) Arena: la DECIMA (stra) vince !!!

Che cosa dire ? In attesa di (ulteriore) riscontro ufficiale  sulla straordinarietà delle offerte  raccolte in ALBERTO RACE ringrazio l'...